Con questa informativa sulla protezione dei dati personali, “Grateful” (o anche il “Titolare” o “Noi”) informa gli “Utenti” (ovvero gli studenti universitari) che:
circa il trattamento dei dati personali che Grateful effettuerà come titolare del trattamento.
L’Utente è, inoltre, consapevole, avendo letto ed accettato le condizioni generali di utilizzo della Piattaforma (“Condizioni”) in merito al fatto che, una volta acquistato il servizio terapico reso dal Professionista, quest’ultimo sarà il solo titolare del trattamento dei dati raccolti e generati nel corso della prestazione terapica richiesta e resa. Di conseguenza, i dati personali relativi a tale prestazione sanitaria saranno trattati in conformità con l’informativa sulla protezione dei dati del Professionista (fornita all’Utente dallo psicologo-psicoterapeuta). A partire da quel momento, Grateful agirà esclusivamente come piattaforma di comunicazione utilizzata dal Professionista e dall’Utente e, pertanto, rivestirà unicamente il ruolo di fornitore di servizi di hosting e di responsabile del trattamento dei dati in relazione ai dati trattati per conto del Professionista (ad es. per la gestione dell’agenda degli appuntamenti).
La presente informativa è parte integrante delle Condizioni della Piattaforma gestita da Grateful, a cui si rinvia, altresì, per la corretta individuazione della definizione di “Utente”.
Qualsiasi termine utilizzato che non sia espressamente definito nella presente informativa avrà il significato attribuitogli nelle citate Condizioni. La presente informativa sulla protezione dei dati regola la raccolta e il trattamento, da parte di Grateful, dei dati personali degli Utenti.
Tutti i soggetti che a qualsiasi titolo interagiscono con la Piattaforma DEVONO LEGGERE ATTENTAMENTE L’INFORMATIVA SULLA PROTEZIONE DEI DATI COME PARTE DELLE CONDIZIONI OGNI VOLTA CHE INTENDE UTILIZZARE LA PIATTAFORMA O UNO QUALSIASI DEI SUOI CONTENUTI O SERVIZI.
In ogni caso, Grateful si riserva il diritto di modificare la presente informativa in qualsiasi momento e laddove necessario (es. in caso di modifiche dei termini essenziali del trattamento), dandone opportuna comunicazione agli interessati, anche mediante pubblicazione dell’informativa aggiornata sul proprio sito web, di cui si raccomanda, pertanto, la periodica consultazione.
I dati di contatto del Titolare sono i seguenti Grateful Srl SB; indirizzo e-mail: info@grateful.social. Inoltre, in caso di dubbi circa il trattamento dei dati e per esercitare i diritti di cui alla normativa in materia di protezione dei dati personali, è possibile contattare il responsabile della protezione dei dati (“DPO”) al seguente indirizzo: privacy@grateful.social
La richiesta di informazioni (ad es. con l’intervento di un operatore), l’interazione sul sito web https://grateful.social/, la registrazione alla Piattaforma e la fruizione dei Sevizi resi attraverso la Piattaforma sono facoltativi.
Quando l’Utente scarica l’app, quest’ultima raccoglie alcuni dati riguardanti lo smartphone o altro dispositivo utilizzato per installarla, i dati relativi all’uso dell’app stessa (quali ad esempio errori, crash), oltre che l’indirizzo IP di provenienza. I sistemi informatici che consentono il download e il funzionamento dell’app raccolgono, nel corso del loro normale utilizzo, alcuni dati dell’Utente, la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione. Per i dati raccolti nell’ambito della navigazione del sito maggiori informazioni sono disponibili nella sezione dedicata ai cookie.
Il Titolare del trattamento, tratterà i dati personali che l’Utente fornisce a) in sede di richiesta di informazioni o di assistenza (es. nome, cognome, e-mail, eventuali ulteriori dati anagrafici), attraverso i mezzi o moduli di contatto disponibili; b) per interagire con la Piattaforma di Grateful (nome, cognome, dati di contatto); c) per registrarsi sulla Piattaforma, ivi inclusi dati anagrafici (nome, cognome, e-mail e altri dati identificativi, ad es. nickname) o di contatto, (username e password), dati relativi, in modo univoco, alla status di studente universitario (ad es. se studente fuori sede o meno, Università di appartenenza, numero di matricola, anno di immatricolazione, indirizzo di studi); d) per procedere, in una fase successiva, al pagamento e alla emissione della relativa fatturazione (ad es. dati bancari, codice fiscale etc.) nel caso di prestazioni a pagamento (ad es. per la televisita individuale o di gruppo) ; e) per usufruire di servizi gratuiti quali, l’interazione sulla Safe Community della Piattaforma o per partecipare ai dibattiti online generati nei Forum previsti all’interno di essa, con gli altri Utenti e/o Professionisti (ad es. le informazioni sul relativo utilizzo, compresi i commenti pubblici nonché i post ivi pubblicati o qualsiasi altro tipo di contenuto generato o fornito pubblicamente nella Piattaforma, i messaggi riservati con gli altri utenti, le informazioni sul dispositivo, comprese le relative immagini ivi contenute e la tua ubicazione, previa autorizzazione espressa dell’ Utente).
Grateful potrà trattare altresì f) dati appartenenti alle categorie particolari dell’Utente qualora quest’ultimo volontariamente risponda ad alcune domande preliminari (“Questionari”) che possono essere poste, in sede di registrazione o prima di essa, nonché quando partecipa ad esercizi periodici (“Esercizi”) sullo stato del benessere psicologico, al fine di identificare e proporre all’Utente, il panel di Professionisti più appropriato in base ad un processo algoritmico che abbina i Professionisti (classificati in base ad età, genere e cluster generici) con i singoli Utenti, profilati in base all’esito dei questionari nonché degli esercizi sopra menzionati, nonché, per fornire, previo consenso esplicito ulteriore, al Professionista liberamente selezionato, un strumento orientativo utile ai fini della scelta del percorso psicoterapeutico più adatto alle esigenze dell’Utente.
L’Utente, pertanto, è sempre libero di scegliere il Professionista sia tra quelli inseriti nel panel proposto che quelli fuori da detti panel, ma aderenti alla Piattaforma, rimanendo nell’esclusiva discrezionalità dell’Utente scegliere, al termine del processo automatizzato, se optare per un altro Professionista che, sebbene non indicato nel panel, aderisce alla Piattaforma e se intraprendere o meno un percorso terapeutico.
L’Utente garantisce a Grateful che i dati personali forniti sono corretti, completi e veritieri e che si riferiscono esclusivamente all’Utente e non a terzi.
Fermo restando quanto sopra, i dati particolari raccolti e relativi all’esecuzione della prestazione richiesta al Professionista, così come tutti i moduli inviati all’ Utente dal medesimo Professionista ricadono sotto l’esclusiva titolarità di quest’ultimo. Pertanto, Grateful non utilizzerà questi dati per nessuna ulteriore e propria finalità.
I dati saranno trattati con strumenti informatici ed elettronici con logiche atte a garantire la riservatezza, l’integrità (ad es. protocolli https, firewall, etc.) e la disponibilità dei dati stessi. In ogni caso, i dati personali non verranno in alcun modo diffusi.
Se non diversamente comunicato all’Utente, la raccolta e il trattamento dei dati personali da parte di Grateful ha le seguenti finalità:
l’organizzazione delle prenotazioni delle tele-sedute terapeutiche effettuate dai Professionisti (art. 6.1 lett. b del GDPR – art. 9.2 lett. a) del GDPR)
Conserveremo i dati degli Utenti per il tempo necessario a soddisfare le finalità indicate nella presente informativa, salvo sia richiesto un periodo di conservazione più lungo dalla normativa a cui Grateful è soggetta, salvo in cui sia possibile procedere all’anonimizzazione dei dati in questione e, infine, e salvi i casi in cui insorgano contenziosi o concrete situazioni precontenziose le quali consentiranno la conservazione fino alla risoluzione definitiva delle controversie.
Per definire il periodo di conservazione dei dati adottiamo i seguenti criteri:
ad eccezione dei dati relativi all’attività interattiva degli Utenti (su forum, esercizi, social community), che invece saranno cancellati dopo 10 anni;
L’Utente comprende che, nel caso in cui fruisca dei Servizi, i suoi dati identificativi potranno essere comunicati al Professionista scelto dall’Utente per eseguire la prestazione.
Previo consenso dell’Utente, lo Psicologo potrà altresì accedere e consultare i dati idonei a rilevare lo stato di salute psicologica che dovessero emergere all’esito dei Questionari e degli Esercizi somministrati dalla Piattaforma, allo scopo di selezionare il percorso psicoterapeutico più adatto alle esigenze dell’Utente.
Per poter garantire le funzionalità della Piattaforma, o per una delle altre finalità di trattamento, inoltre, ci avvaliamo di personale di Grateful e di consulenti esterni, che possono accedere ai dati personali dell’Utente e trattarli solo per le finalità sopra indicate in qualità di soggetti debitamente istruiti e autorizzati al trattamento da parte del Titolare.
In particolare, potranno accedere, ove abbiano necessità di trattare i dati per lo svolgimento delle loro mansioni, i nostri dipendenti e collaboratori nell’area IT, l’amministrazione e il servizio clienti, nonché soggetti terzi che dovessero prestare servizi per nostro conto (ad esempio, fornitori di servizi informatici, fornitori di servizi di mailing, fornitori di servizi di archiviazione, anche in cloud, ivi incluso Microsoft Azure, società che operano come moderatori online), in qualità di responsabili del trattamento. Inoltre, i dati personali potranno essere condivisi con terze parti che trattano i dati, quali titolari autonomi del trattamento (ad esempio, banche ed istituti di credito per i pagamenti, consulenti, studi professionali, centri di ricerca e, previa, anonimizzazione, alla società controllante Wape S.r.l.,). In caso di eventuali operazioni societarie straordinarie i dati, qualora strettamente necessario e con l’esclusione dei dati relativi allo stato di salute degli Utenti, potranno essere resi, inoltre, disponibili ad eventuali potenziali investitori o controparti, e ceduti, includendovi anche i dati relativi allo stato di salute degli Utenti, ad essi a seguito di dette operazioni.
Grateful potrebbe altresì ricevere richieste di informazioni da parte delle forze di polizia, dalle autorità pubbliche competenti o dell’autorità giudiziaria nella conduzione di indagini giudiziarie; in tal caso la comunicazione a tali soggetti è necessaria per adempiere un obbligo legale al quale Grateful è soggetta.
Nell’ambito della televisita, le immagini e le comunicazioni non verranno registrate né memorizzate, né trasmesse a terzi, ma saranno trattate in tempo reale per la sola durata della televisita.
Nel caso di tele-sedute di gruppo, l’Utente verrà messo a conoscenza da parte del Professionista del fatto che potranno parteciparvi altri Utenti.
Attualmente, i dati personali non sono trasferiti extra UE né comunicati a fornitori con server ubicati in Paesi extra UE. Nel caso in cui alcuni dei nostri fornitori di servizi o partner fossero in seguito ubicati (ivi compresi i relativi server) al di fuori dello S.E.E., Grateful adotterà
tutte le garanzie applicabili in conformità con le normative vigenti per garantire il corretto trattamento dei dati, avendo cura di indicare tali soggetti nonché le relative garanzie, mediante apposito grateful.social/termini-condizioni. Per ulteriori informazioni in merito ai responsabili e autonomi titolari individuati da Grateful o per maggiori informazioni sui trasferimenti di dati è possibile altresì scrivere al seguente indirizzo e-mail: privacy@grateful.social.
Come indicato nelle Condizioni della Piattaforma, quest’ultima è riservata agli studenti universitari maggiori d’età; i minori, pertanto, non possono utilizzare la Piattaforma e devono quindi astenersi dal fornire qualsiasi informazione.
Non è necessario, né richiesto, fornire dati personali di terzi per utilizzare la Piattaforma.
Eccezionalmente, nel caso in cui l’Utente dovesse fornire dati di terzi, sarà necessario che l’Utente abbia ottenuto il consenso preventivo e informato e documentato del terzo in questione. In particolare, affinché il consenso sia inteso come informato, i terzi devono essere stati informati dall’Utente e aver accettato le Condizioni e preso visione e compreso la presente Informativa sulla Protezione dei Dati. L’Utente è l’unico responsabile dell’adempimento dei suddetti obblighi di informazione.
Quando l’Utente visita una pagina di Grateful su un social network, cliccando su un bottone di collegamento al/dal social network o navigando direttamente tra le pagine del social network (inclusi avvisi pubblicitari), il gestore del social network potrebbe condividere con Grateful alcune informazioni che lo riguardano, tra cui le azioni delle persone come visualizzazione e interazione con la nostra pagina social e con i contenuti in essa pubblicati (incluse condivisioni, reazioni, commenti), click, avvio di comunicazioni in private mail nell’ambito della nostra pagina social, o altre informazioni come data e ora dell’azione; Paese/città; lingua, gruppo di età/genere (dal profilo dell’utente solo per quelli che hanno effettuato l’accesso), sito web visitato in precedenza, se l’azione è stata eseguita su un computer o un dispositivo mobile, ID utente del social network (solo per coloro che hanno prima effettuato l’accesso al social network).
Si tenga presente che ogni volta che un servizio interagisce con i social network, è possibile che, anche se non lo si sta utilizzando, tali social network possano raccogliere i dati di traffico relativi alle pagine sulle quali il servizio è installato. Pertanto, le scelte di condivisione, come impostate sul profilo social di ciascun utente, regolano, e autorizzano se del caso, la condivisione dei dati tra il social network e noi. A seconda dei casi, potremo agire in qualità di autonomo titolare o di contitolare del trattamento.
Grateful utilizza i cookie tecnici quando un soggetto naviga sul sito web di Grateful, ovvero quei cookie necessari per consentire di navigare sui siti Internet e usufruire delle loro funzionalità.
In generale, i Cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati dall’Utente inviano direttamente al suo terminale (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo Utente (c.d. cookie propri di prima parte). Nel corso della navigazione su un sito, l’Utente può ricevere sul suo terminale anche cookie di siti o di web server diversi (c.d. cookie di terze parti); ciò accade perché sul sito web visitato possono essere presenti elementi come, ad esempio, immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine web di altri domini che risiedono su server diversi da quello sul quale si trova la pagina richiesta. In altre parole, sono quei cookie che vengono impostati da un sito web diverso da quello che si sta attualmente visitando.
In particolare, i Cookie Tecnici sono utilizzati sul Sito al solo fine di rendere possibile la tua navigazione sul Sito e consentirti di utilizzarne le funzionalità.
Alcuni Cookie Tecnici sono indispensabili per offrirti un’ottimale esperienza di navigazione o per consentirti di autenticarti sul sito, ad esempio per realizzare un acquisto sul Sito o entrare nella tua area riservata (c.d. cookie di navigazione). I cookie di navigazione sono normalmente cookie di sessione e, pertanto, una volta chiuso il browser di navigazione, vengono disattivati automaticamente.
Altri Cookie Tecnici sono utili per consentirti di memorizzare alcune tue preferenze (ad esempio, la lingua o il paese di provenienza) senza doverle reimpostare nel corso delle visite successive (c.d. cookie di funzionalità). Per questo motivo, i cookie di funzionalità sono spesso cookie persistenti, in quanto rimangono memorizzati nel tuo computer anche dopo la chiusura del browser di navigazione, fino alla data di scadenza per essi prevista o fino a quando tu abbia deciso di eliminarli.
Come previsto dalla normativa vigente in materia di privacy, per l’installazione di tali cookie tecnici non è richiesto il tuo preventivo consenso. Naturalmente sei libero di bloccare l’installazione dei Cookie Tecnici, modificando le impostazioni del tuo browser. Considera, tuttavia, che, bloccando l’installazione dei Cookie Tecnici, o successivamente eliminando gli stessi, la possibilità di accedere al Sito, di usufruire in tutto o in parte dello stesso, di abilitare o disabilitare determinate funzioni o di ricevere determinati servizi potrebbe essere in tutto o in parte compromessa.
A titolo informativo, nel Sito sono attualmente utilizzati i seguenti Cookie Tecnici
In base al Regolamento Europeo, l’Utente ha il diritto di chiedere:
In relazione al processo decisionale automatizzato che genera la proposta di abbinamento Utente-Professionisti, l’Utente ha altresì il diritto di ottenere un intervento umano da parte del Titolare, nonché di esprimere la sua opinione riguardo il trattamento dei dati, ovvero di contestare la decisione conseguita in seguito al trattamento automatizzato. È quindi sempre riconosciuta la possibilità di non accettare la proposta della Piattaforma e di selezionare liberamente un altro Professionista della Piattaforma, anche estraneo al panel di professionisti proposto da Grateful.
Infine, ai sensi dell’art. 21.6 del GDPR laddove i dati personali siano trattati a fini di ricerca scientifica o storica o a fini statistici a norma dell’articolo 89, paragrafo 1, si fa presente che l’interessato, per motivi connessi alla sua situazione particolare, ha il diritto di opporsi al trattamento di dati personali che lo riguarda, salvo se il trattamento è necessario per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico.
L’Utente, può esercitare i Suoi diritti contattando il Titolare all’indirizzo e-mail privacy@grateful.social il quale risponderà entro 30 giorni dalla relativa richiesta.
È possibile, inoltre, contattare il DPO al seguente indirizzo: privacy@grateful.social fornendo prova, qualora necessario e specificamente richiesto, dell’identità del richiedente.